Il Credito Valtellinese adotta il sistema tradizionale di
amministrazione e controllo di cui ai paragrafi 2, 3 e 4 della Sezione
VI-bis, Capo V, Titolo V, Libro V c.c., fondato sulla presenza di un
Consiglio di Amministrazione e di un Collegio Sindacale nominati
dall'Assemblea dei Soci.
Statuto (pdf download)
ASSEMBLEA
L'Assemblea rappresenta l'universalità dei Soci. È l'organo deliberativo della società, che si colloca in pozione apicale rispetto alla supervisione, gestione e controllo.
E' ordinaria e/o straordinaria e dispone dei poteri ad essa attribuiti dalla legge e dallo statuto.
Vai all'Archivio delle AssembleeRegolamento delle Assemblee (PDF download)
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Al Consiglio di Amministrazione nominato dall'Assemblea dei Soci, previa determinazione del numero dei suoi componenti, spetta l'amministrazione ordinaria e straordinaria della società. Esso può delegare proprie attribuzioni al Comitato Esecutivo e nominare Comitati Consiliari al proprio interno.
COLLEGIO SINDACALE
Il Collegio Sindacale è l'organo di controllo che vigila sull'osservanza delle norme di legge, regolamentari e statutarie, nonché sul rispetto dei principi di corretta amministrazione.
Collegio sindacale
È possibile cliccare QUI per visualizzare sotto forma grafica il modello di governance.